“Questi siamo noi”
La storia della nostra avventura e del nostro Insolito, Unico,
Glamour Camping
Nel 2009 nasce il primo Glamping d’Italia
è il Glamping Canonici di San Marco.
La nostra passione per i viaggi in luoghi dove la Natura è ancora incontaminata unita alla passione per l’arredamento elegante e ricercato ma non convenzionale, sono gli ingredienti che ci hanno portato a dare vita a questa nuova formula di ospitalita’ (glamour+camping), prima sconosciuta in Italia, che ha ottenuto subito un grande successo .
Sorto in via Canonici di San Marco ( da cui prende il nome ), il Glamping Canonici nel 2014 trova una nuova e splendida location sempre a Mirano: una magnifica barchessa seicentesca che offre incantevoli e storiche ambientazioni immerse nella quiete della campagna che si estende tra la Laguna Veneta ed il fiume Brenta dove i Dogi e le antiche e nobili famiglie veneziane avevano le loro dimore estive.
La nuova sede di via Accopè Fratte , circondata da campi di grano e frutteti , mescola la tradizione dei luoghi al piacere di vivere da vicino la Natura dormendo in splendide e spaziose Tende dotate di quei comforts che è piacevole concedersi nei momenti di relax.
La nostra “ricetta” ?
un pizzico di gusto e…
Tutto è nato per gioco e per passione, dalla voglia di dare “una nuova vita” e un nuovo contesto a tutti quegli oggetti portati da viaggi lontani o trovati nei mercatini dell’usato o conservati con grande amore perchè sopravissuti alla pulizia della soffitta della nonna .
Noi abbiamo visto questi oggetti in una prospettiva diversa, come una possibilita’ di far rivivere il nostro passato attraverso nuove ispirazioni dove la poltrona, annoiata dello stare in salotto, si sposta nella stanza da bagno, dove la valigia stanca di viaggiare diventa un tavolino .
Abbiamo dato spazio a tutto ciò ed abbiamo trovato nel “Glamping” il contesto adatto per far rinascere – in un’atmosfera fuori del comune – gli oggetti di uso comune che fanno parte della nostra storia!
Dormire sotto ad una tenda, ma su un confortevole letto a baldacchino come i nostri bisnonni , ma in un contesto nuovo dove il contatto con la Natura diventa più diretto e “vero”.
Il successo è arrivato grazie ad un articolo pubblicato sul famoso newspaper inglese The Guardian, che includeva il Glamping Canonici nella rosa dei TOP TEN GLAMPING in EUROPA!
Questo articolo ha suscitato l’interesse di molte altre testate giornalistiche considerata l’insolita ospitalita’ da noi offerta:
era nato il primo “glamping” in Italia.
GREEN-PHILOSOPHY
..uno stile di vita
L’esigenza di ritrovare il contatto con la Natura sta diventando il fattore determinante nella scelta del luogo in cui il Viaggiatore di questo Millennio , in fuga dai centri urbani sempre piu’ “ cementificati” e soffocanti , desidera trascorrere le proprie vacanze o anche un breve week-end lontano dalla routine quotidiana intraprendendo viaggi ricchi di esperienze e di autenticita’ ma con servizi a 5 stelle.
Il Glamping si propone come modello di turismo eco/sostenibile in grado di soddisfare questo bisogno di tornare in contatto con la Natura ; crea atmosfere che consentono di sperimentare come cambia la nostra percezione quando non ci sono televisori o telefoni ad assorbire la nostra attenzione; atmosfere che aiutano a ritrovare quella pace interiore che solo il contatto con la natura sa generare.
ECOSTRUTTURE
..per un turismo sostenibile
Il Glamping utilizza ECOSTRUTTURE cioe’ STRUTTURE A IMPATTO AMBIENTALE ZERO , perfettamente integrate nell’ambiente , ecologiche ed eco-compatibili ma con arredi confortevoli, lussuosi o ricercati ma sempre ispirati ai criteri di rispetto ambientale .
ECOLOGIA & DESIGN, concetti che fino a poco tempo fa si escludevano a vicenda , trovano oggi la loro espressione nei campeggi di lusso che uniscono il gusto di una vacanza a contatto con la Natura ai vantaggi di un servizio e di una “ stanza” o meglio .. Tenda, pari a quelli degli Hotels pluristellati .
CHI SCEGLIE IL GLAMPING
Da uno studio svolto da uno dei piu’ importanti operatori del settore (G.H.NET) e’ emerso che il Glamping attira un turismo “geneticamente ” ben preciso : eco-colto , non standard e quindi intraprendente e curioso, individuale ; si tratta di un turismo del “passa parola” che diffida dei pacchetti turistici, detesta l’affollamento e ricerca la natura, paesaggi e spazi a bassa densita’ di antropizzazione.
Vi riconoscete come “ glampers”?
Emanuela , Monica e tutto lo Staff vi aspettano per un’esperienza indimenticabile !
